Santorini tutti i
miei consigli: Come spostarsi, cosa vedere,cosa mangiare e cosa fare.
Santorini, l’isola
che ci riporta all’immagine di Grecia da cartolina : casette bianche, basse,
con tetti a cupola e porte blu.
La sua curiosa forma,
con la caldera al centro dell’isola,è il risultato di un’eruzione vulcanica che
ebbe conseguenze disastrose.
Santorini è
famosa soprattutto per le viste spettacolari,i tramonti mozzafiato dalla città
di Oia, Fira,il vulcano ancora attivo e per le sue belle spiagge.
COME
MUOVERSI :
L’Aeroporto di
Thira (JTR) è il principale scalo aeroportuale di Santorini.
L’intera isola è
servita da un buon servizio di autobus pubblici capace di raggiungere qualsiasi
località turistica e la maggior parte delle spiagge, effettuando collegamenti
diretti con partenze da e verso Fira per l’intero arco delle 24 ore. I costi di
un biglietto per corsa singola variano da 1,80€ a 2,50€ a seconda delle tratte
(il ridotto per studenti da 1,40€).
I prezzi
subiscono un rialzo fino ad un massimo di 3,10€ per viaggi notturni (dalle 0:00
alle 05:00). Per ulteriori informazioni e per controllare nel dettaglio tratte,
tariffe ed orari (https://www.ktel-santorini.gr/index.php/en/
)
Per noleggiare
una vettura e ritirarla direttamente in aeroporto controllate le offerte sul
sito di Expedia.
Comunque, Potete
confrontare i costi delle auto su Rentalcars o Autoeurope, mentre per
noleggiare uno scooter è meglio chiedere un preventivo al proprietario del
vostro alloggio – che sarà felice di aiutarvi, sono abituati.
In ogni caso,
fuori dall’aereoporto potrete trovare molti trasporti privati sui 25 euro.
Nel caso dovesse
servirvi vi lascio i numeri di: BUS
STATION ( 22860 25404) TAXI ( 22860 22555- 23951)
COSA
VEDERE:
· Il tramonto di Santorini è tra le principali attrazioni turistiche
dell’isola
A Santorini tutto contribuisce a rendere il
momento del tramonto unico nel suo genere, in un contesto di hotel di lusso,
piscine a sfioro e lunghi sentieri con vista mare che collegano le principali
località dell’isola.
Il luoghi più
celebri e turistici dai quali ammirare il tramonto di Santorini sono Fira ed
Oia.
Oia è uno dei
villaggi più pittoreschi delle Cicladi ed ospita alcune delle perle
architettoniche più famose di Santorini, come la cupola blu più fotografata del
mondo, la meravigliosa Chiesa Panagia di Platsani e l’Atlantis Books, una delle
10 librerie più belle del pianeta.
Dove vedere il Tramonto ad Oia: Oia
Castle (luogo molto
affollato,andate sempre qualche ora prima e se non dovreste trovare spazio,
scendete dalle scale di Kastro Oia House) Mulini a Vento ( scrivete su Google Maps : SUNSETS RESTAURANT,
arrivati lì prendete la traversa a destra, continuate per questa stradina fino
alla fine dove dovrete girare a sinistra, di qui continuate dritto fino alla fine,
poi girate a destra e a pochi metri troverete il primo mulino,continuando per
questa strada a sinistra troverete il secondo mulino.
Fira è
l’esclusiva capitale dell’isola, un villaggio ricco di boutique di lusso,
negozietti di artigianato, ristorantini dal panorama mozzafiato e gioiellerie.
Dove vedere il Tramonto a Fira: Potrete
ammirare il tramonto dai punti più alti,lungo la scogliera è presente la strada
che parte dalla cattedrale ortodossa e prosegue per circa un km offrendo
diversi punti panoramici. Da Fira si arriva in poco a Imerovigli, altra
località consigliatissima per ammirare il magico tramonto di Santorini, molto
meno affollata, con una vista totale su tutta la caldera circondati da una
miriade di resort di lusso, collegata tramite uno splendido sentiero alla
Fortezza di Skaros, antico capoluogo di Santorini.
Trovate in questo mio articolo tutti i luoghi più Instagrammabili:
( https://viaggiaresenzaunalira.blogspot.com/2021/08/posti-instagrammabili-santorini-ecco.html )
· Assolutamente da visitare è anche il sito
archeologico di Akrotiri, un’antica città minoica che fu completamente rasa al
suolo durante l’esplosione vulcanica del 1613 a.C, accessibile al costo di
appena 5€
· SPIAGGE : TROVATE TUTTE LE INFO NEL MIO
ARTICOLO ( https://viaggiaresenzaunalira.blogspot.com/2021/08/le-migliori-spiagge-santorini.html )
· ESCURSIONI: Prendete un tour organizzato e
partite alla scoperta di Nea Kameni e Palea Kameni, le isolette in mezzo alla
caldera, e di Thirasia, l'isola che “chiude il cerchio” del cratere
sprofondato: vedrete Fira e Oia che si stagliano contro il cielo e soprattutto
capirete che il vulcano esiste ancora, eccome. Fumarole, zaffate di zolfo,
sorgenti marine d'acqua calda.
Controllate se è
incluso il giro di tutte le tre isolette; poi potrete scegliere tra barca,
motoscafo, galeone, catamarano, tour con cena, con tramonto ecc...
· FINIKIA: è un minuscolo paesino a neanche
un minuto da Oia, non è conosciuto dai turisti.
Ci sono pochissimi abitanti e solamente due ristoranti. Vi consiglio di farci
un salto, per sentire il calore della popolazione di Santorini, ascoltare
musica greca ed essere circondati da magnifici gatti.
DOVE
MANGIARE:
Questi che vi
elenchero’ sono i posti più economici di Oia:
-
Pitogyros Traditional Grill House: questo è il posto più popolare di tutta Oia,qui fanno la famosa pita wrap
che parte dai 4 euro. Potrete scegliere di mangiare ai tavoli oppure take away,
c’è un po’ di fila di solito ma tutto sommato sono abbastanza veloci.
-
Restaurant Pizza Edwin: dai
7,00 ai 13,00 euro
-
Gyros : tantissimi piatti
ad un prezzo basso che vanno ad un massimo di 20 o 30 euro.
-
Piatsa Souvlaki : E’ una
grill house,fanno anche specialità di pesce. Sono abbastanza economici.
-
Burger Oia : sandwich e
hamburger (economico )
· NELLA CITTA’ DI FINIKIA (AD 1
MINUTO DA OIA) : non è una città turistica,troverete dei prezzi migliori e meno
folla. Ci sono solo due ristoranti ma il più economico è il : LEFKES
Dove mangiare a
Thira :
-
Naoussa Restaurant Fira Santorini : è uno dei ristoranti più belli di Santorini dove
mangiare al tramonto e propone alla clientela piatti della cucina greca (carne
e pesce) e piatti mediterranei a prezzi contenuti e decisamente inferiori
rispetto alla media dell’isola nonostante la posizione e la qualità dei
prodotti e delle materie prime.
-
Il Ristorante Pizzeria Cesare nasce al centro di Fira che è il capoluogo dell’isola di Santorini e
propone alla clientela piatti tipici della cucina greca (carne e pesce), piatti
italiani e piatti mediterranei a prezzi accessibilissimi
-
Mama’s House è una
taverna tipica greca che propone alla clientela piatti tipici della tradizione
greca (carne e pesce) e piatti mediterranei a prezzi contenuti.
MIEI CONSIGLI :
Vi consiglio di alloggiare ad Oia, lì c’è il tramonto più famoso del mondo,più
posti instagrammabili ed è molto più turistica. Se andate d’estate, vi
consiglio di prenotare un albergo con piscina e di visitare i posti nelle ore
più fresche come di mattina presto o di sera,negli altri orari potrete sfruttare
la piscina o andare al mare.
Complimenti per tutti i consigli , grazie 1000.
RispondiEliminaDi nulla, grazie a te :)
Elimina