Siviglia: itinerario di 3 giorni + alloggio economico + volo 20€



 Siviglia: cosa vedere e mangiare, dove dormire.

Siviglia è la capitale della regione dell'Andalusia, nel Sud della Spagna.
 È famosa per il flamenco, in particolare nel quartiere Triana. 
I monumenti principali sono lo straordinario complesso dell'Alcázar, un castello costruito durante la dinastia moresca degli Almohadi, e l'arena per la corrida chiamata Plaza de Toros de la Maestranza, risalente al XVIII secolo. La cattedrale gotica ospita la tomba di Cristoforo Colombo ed è affiancata dalla Giralda, originariamente un minareto, poi trasformato in campanile.





- COME SPOSTARSI: 

  • Dall'aereoporto:  (Taxi= 20-25€ / Autobus : Especial Aeropuerto=corse di 30 min dalle 05:20 alle 01:15 dall'aeroporto verso il centro e dalle 04:30 alle 00:30 dal centro verso l'aereoporto)         Prezzo 4€ acquistato a bordo.
  • Spostarsi a Siviglia : vi consiglio di visitarla interamente a piedi, non avete bisogno di mezzi pubblici perchè vanta un centro storico meraviglioso, quasi del tutto pedonale, è molto più bello e interessante scoprire i tesori e le bellezze della città facendo una passeggiata.
  • Bicicletta : il Comune mette a disposizione un noleggio biciclette ad un prezzo davvero minimo. 
  • Mezzi pubblici può essere molto utile acquistare un abbonamento.                                                   Le stazioni principali degli autobus, da dove partire per andare alla scoperta delle bellezze dell’Andalusia, sono quella di Prado de San Sebastian e quella di Plaza de Armas.                        Inoltre a Siviglia è presente una metropolitana che collega il centro con alcuni sobborghi della città.

 

- COSA MANGIARE :
Siviglia è la patria delle tapas, quindi dovrete provarle nei vari  tapas bar, vi serviranno piatti semplici che potrete gustare a tutte le ore del giorno e della notte, nelle tante viuzze popolate del centro. 
Ci sono piatti davvero buoni ad un prezzo irrisorio. 
Io ho mangiato alla ' Sacrìstia' ogni piatto costava 2,50 € e si mangiava benissimo.
Ho anche mangiato in un ristorante semplici con dei piatti buoni, i prezzi non sono alti ma nella media, peccato solo per un incoveniente che ho avuto... i prezzi che avevo letto sul menu al momento di pagare erano aumentati di molto, abbiamo cercato di spiegarlo al cameriere ma non riusciva a comprenderci, stanchi dal viaggio ci siamo arresi. Il ristorante si chiama: El Rinconcillo.
Se invece vorreste provare i fast food di Siviglia, vi consiglio di andare al Burger King. I prezzi sono decisaente molto più bassi dei nostri.
Io ho acquistato un menu che comprendeva un panino medio, un bicchiere grande da riempire ogni volta che si voleva dal distributore di bevande e patatine ad 1,90€.







          ITINERARIO DI 3 GIORNI A SIVIGLIA:

1 GIORNO=  
Metropol Parasol: 4 livelli (Piano terra= Mercato, 3= Plaza Mayor, 4- Accesso passerelle, 5- Mirador 3 € dalle 10.00/23.00)
Museo delle Belle Arti
Palazzo della Contessa di Lebrija
Triana

2 GIORNO=  

Torre Dell'Oro (gratis tutto il giorno)
Costurero de la Reina
Puerte Isabel II
Plaza de Toros con annesso museo (15.00/ 19.00)
Alcazar (16.00/ 17.00)
Cattedrale e Giralda (16.30/18.00) ,  Archivio delle Indie (gratis)
Palazzo de las Duenas (Lunedi dalle 16 gratis)

3 GIORNO=  

Estadio
Plaza de Espana
Parco de Maria Luisa, Museo Archeologico Plaza De america,Museo D'arte e costumi 
Acquario (10.00/19.00 sempre 15€ p.p.)
Casa de Pilatos (mercoledi gratis dalle 15.00 alle 19.00 )




- DOVE DORMIRE: 
Vi consiglio l'hotel dove ho alloggiato io, è un hotel a 2 stelle ma ne meriterebbe molte di più. Pulizia fantastica, design unico,posizione centrale e staff gentile. Per non parlare del prezzo, è davvero basso e non credo che potrete trovare di meglio come rapporto qualità-prezzo. 
L' hotel si chiama Casual de Las Letras Sevilla.


                                



Commenti